Controllo degli accessi, identità, password… la vera sfida della security, e della continuità delle imprese, è tutta qui.
Nel cuore della violenta accelerazione digitale che tutti stiamo vivendo infatti, proprio il controllo degli accessi diventa cruciale per difendersi da pericolose fughe, e furti, di credenziali su larga scala, come la recentissima esposizione di 16 miliardi di password da servizi come Apple, Google e Facebook…
Questo enorme volume di dati – in gran parte raccolto proprio in queste ore da malware come infostealer – rende evidente quanto sia fondamentale adottare sistemi avanzati di access control per prevenire credential stuffing, phishing e furti di identità.
Implementare soluzioni come autenticazione a due fattori, passkey e gestione centralizzata delle credenziali migliora drasticamente la sicurezza aziendale, garantendo che solo utenti autorizzati possano accedere a risorse sensibili, e riduce il rischio di violazioni anche in caso di esposizione dei dati.
Proprio nel panorama sempre più complesso della sicurezza informatica e della gestione degli accessi, una realtà come Devolutions si afferma come un punto di riferimento internazionale grazie a soluzioni avanzate pensate per aiutare le organizzazioni a gestire le connessioni remote, le credenziali e gli accessi privilegiati in modo semplice, sicuro e centralizzato. L’efficacia delle tecnologie Devolutions, riconosciuta globalmente, si traduce in un valore concreto soprattutto quando viene accompagnata da un partner locale d’eccellenza come Lan Service, realtà italiana che da oltre 20 anni si distingue per competenza, affidabilità e visione strategica nel mondo IT.
Devolutions, soluzioni integrate per il controllo degli accessi e la produttività IT
Il cuore dell’offerta Devolutions risiede nella capacità di fornire piattaforme integrate e intuitive, come Remote Desktop Manager, che consente di consolidare tutte le connessioni remote in un’unica interfaccia, con supporto a oltre 50 protocolli e una cassaforte digitale per la gestione sicura delle credenziali. A questo si affiancano soluzioni come Devolutions Server, ideale per ambienti on-premise che richiedono il pieno controllo della sicurezza, e Devolutions PAM, pensata per gestire gli accessi privilegiati con una logica Just-in-Time, automatizzando la rotazione delle password e registrando le sessioni in modo dettagliato.
Un ecosistema completo, certificato e interoperabile al servizio della sfida per il controllo degli accessi
Il valore aggiunto di Devolutions si manifesta non solo nella robustezza delle sue tecnologie, ma anche nella loro interoperabilità. L’intero ecosistema – che comprende anche Devolutions Gateway per l’accesso remoto sicuro senza VPN e Devolutions Workspace per la gestione centralizzata delle risorse – è stato sviluppato con un’attenzione particolare all’usabilità, alla compatibilità multi-piattaforma e alla conformità con i principali standard internazionali di sicurezza, come ISO 27001, SOC 2 Type II e GDPR.
Una partnership strategica con Lan Service per il mercato italiano
Queste caratteristiche rendono Devolutions una scelta ideale per tutte le aziende italiane che vogliono innalzare i propri standard di protezione IT, mantenendo un alto livello di produttività. Ed è proprio in questo contesto che entra in gioco il ruolo chiave di Lan Service, partner italiano certificato, che accompagna le imprese nel percorso di adozione e personalizzazione delle soluzioni Devolutions, offrendo consulenza, formazione e supporto tecnico altamente qualificato. Lan Service conosce le esigenze specifiche del mercato italiano e sa come trasformare le potenzialità della tecnologia in vantaggi operativi concreti per le aziende clienti.
Tecnologia e competenza: un connubio vincente per la cybersicurezza
Questa sinergia tra innovazione tecnologica e presenza locale si traduce in progetti su misura, orientati alla sicurezza, alla compliance normativa e all’ottimizzazione dei processi IT. Affidarsi a Devolutions e Lan Service significa avere la garanzia di una gestione moderna, efficiente e soprattutto sicura dell’infrastruttura digitale aziendale.