e-protection prevede la ridondanza dei dati su un dispositivo remoto, in modo da avere maggiore sicurezza, sia in caso di disastro, sia come

Repository aggiuntivo per i propri backup.

Il Backup as a Service (BaaS) permette di avere una soluzione di backup efficace ed ottimizzata, senza la necessità da parte dei clienti di approntare infrastrutture dedicate con i relativi costi di implementazione e di gestione.

A CHI SI RIVOLGE

e-protection è una suite di soluzioni per la protezione dei dati che si rivolge alle aziende innovative che vogliono semplificare la gestione ed i costi del data protection e ridurre i rischi di perdita di dati.

COME FUNZIONA

e-protection è composto da 2 moduli:

e-protection

e-protection DR

BENEFICI SPECIFICI

Soluzioni semplici, affidabili, sicure:

Forti riduzioni dei costi dello storage secondario

Massima flessibilità di utilizzo tipica del mondo virtuale

Semplicità e rapidità del backup, delle repliche e del DR

Possibilità di supportare piattaforme virtualimultiple e gruppi di VM

Possibilità di gestire in modo granulare le repliche e di fissare RTO/RPO

Soluzione molto affidabile ed indicata per filiali remote

Forti riduzioni dei costi dello storage secondario

Riduzione dei downtime dello storage e gestione di server fisici, VM, desktop

e-protection

e-protection prevede la ridondanza dei file su un dispositivo remoto, in modo da avere maggiore sicurezza, sia in caso di disastro, sia come Repository aggiuntivo per i propri backup. Il Backup as a Service (BaaS) permette di avere una soluzione di backup efficace ed ottimizzata, senza la necessità da parte dei clienti di approntare infrastrutture dedicate con i relativi costi di implementazione e di gestione.

e-protection DR

e-protection DR (Disaster Recovery as a Service) con la possibilità di replicare le VM (Vsphere) su infrastruttura cloud gestita da LAN Service.
Il servizio comprende le attività di amministrazione del sistema di backup, la prevenzione e risoluzione di malfunzionamenti e/o problematiche, nelle modalità definite in seguito nel documento.
Prerequisito per l’attivazione del Servizio è la disponibilità di un piano di backup già presente o da concordare in fase di startup: l’implementazione del piano di backup è da considerare extra-contratto.
Il piano di backup viene comunque validato nella fase di grace-period e si prevede assistenza nella revisione del piano di backup una volta l’anno.

TABELLA DELLE RESPONSABILITà

Servizio

Responsabilità

Fornitura infrastruttura hardware di backup on-prem(compresa manutenzione)

Cliente

Fornitura documentazione sull’infrastruttura

Cliente

Fornitura licenze software (compresa manutenzione)*

Cliente

Aggiornamento firmware e driver

Lan Service

Interventi on-site

Cliente

SERVIZIO: Fornitura infrastruttura hardware di backup on-prem(compresa manutenzione)​

RESPONSABILITÀ: Cliente

SERVIZIO: Fornitura documentazione sull’infrastruttura

RESPONSABILITÀ: Cliente

SERVIZIO: Fornitura licenze software (compresa manutenzione)*

RESPONSABILITÀ: Cliente

SERVIZIO: Aggiornamento firmware e driver

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Interventi on-site

RESPONSABILITÀ: Cliente

*Piattaforma software supportata: Veeam B&R.

Modalità di erogazione del servizio

Sono disponibili due modalità di erogazione del servizio ed il cliente potrà scegliere quella più adeguata alle proprie esigenze:

SERVIZIO

START

FULL

Gestione sistema backup

Aggiornamento SW backup

Aggiornamenti fware (NAS, Dedup appliances)

Monitoraggio esito backup

Esecuzione job backup restore on demand

Gestione sistema backup​

START

FULL

Aggiornamento SW backup

START

FULL

Aggiornamenti fware (NAS, Dedup appliances)

START

FULL

Monitoraggio esito backup

FULL

Esecuzione job backup restore on demand

FULL

Versione "START"

TABELLA DELLE RESPONSABILITà

Servizio

Responsabilità

Monitoraggio infrastruttura backup

Lan Service

Monitoraggio SW di backup (keep alive)

Lan Service​

Monitoraggio esito backup job

Cliente

Gestione restore

Cliente

Aggiornamento fware/driver

Lan Service​

Aggiornamento patch SW backup

Lan Service​

Interventi on-site

Cliente

SERVIZIO: Monitoraggio infrastruttura backup​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Monitoraggio SW di backup (keep alive)​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Monitoraggio esito backup job​

RESPONSABILITÀ: Cliente

SERVIZIO: Gestione restore​

RESPONSABILITÀ: Cliente

SERVIZIO: Aggiornamento fware/driver​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Aggiornamento patch SW backup​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Interventi on-site

RESPONSABILITÀ: Cliente

INTERVENTI SU RICHIESTA

Di seguito gli interventi che potranno essere richiesti dal cliente e che comporteranno l’uso di uno o più ticket dal carnet a disposizione del cliente:

Servizio

Ticket

Creazione, modifica o cacellazione disk pool/repository

1

Reportistica performance

1

Reportistica capacity

1

SERVIZIO: Creazione, modifica o cacellazione disk pool/repository

TICKET: 1

SERVIZIO: Reportistica performance

TICKET: 1

SERVIZIO: Reportistica capacity

TICKET: 1

MONITORAGGIO

Per la durata del servizio saranno costantemente monitorati:

Status dispositivo sistema di backup

(keep alive)

Malfunzionamenti componenti HW dei sistemi di backup

(es. alimentatori del server di backup)

Status SW di backup

AGGIORNAMENTO

Per la durata del servizio sono previsti i seguenti aggiornamenti:

Minor release sistema di backup

Singola fix

Patch di sicurezza

Per i singoli devices verranno proposti piani di aggiornamento in base ai rilasci del vendor (HW/SW) con un massimo di 4 interventi/anno.

Per il SW di backup si prevede un piano di aggiornamento trimestrale a seconda dei rilasci da parte del vendor.

ESCLUSIONI

Gestione backup job​

Interventi HW​

Movimentazione nastri​

Formazione

Implementazioni ed installazioni extra​

(es installazione nuovo HW e SW backup)​

Upgrade​

(major release)​

Versione "FULL"

TABELLA DELLE RESPONSABILITà

Servizio

Responsabilità

Monitoraggio infrastruttura backup

Lan Service

Monitoraggio SW di backup (keep alive)

Lan Service​

Monitoraggio esito backup job

Lan Service​

Gestione restore

Lan Service​

Aggiornamento fware/driver

Lan Service​

Aggiornamento patch SW backup

Lan Service​

Interventi on-site

Cliente

SERVIZIO: Monitoraggio infrastruttura backup​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Monitoraggio SW di backup (keep alive)​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Monitoraggio esito backup job​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Gestione restore​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Aggiornamento fware/driver​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Aggiornamento patch SW backup​

RESPONSABILITÀ: Lan Service

SERVIZIO: Interventi on-site

RESPONSABILITÀ: Cliente

INTERVENTI SU RICHIESTA

Di seguito gli interventi che potranno essere richiesti dal cliente e che comporteranno l’uso di uno o più ticket dal carnet a disposizione del cliente:

SERVIZIO: Creazione, modifica o cacellazione disk pool/repository

TICKET: 1

SERVIZIO: Reportistica performance

TICKET: 1

SERVIZIO: Reportistica capacity

TICKET: 1

SERVIZIO: Report status backup job

TICKET: 1

SERVIZIO: Creazione, modifica o rimozione policy di backup

TICKET: 1

SERVIZIO: Esecuzione restore

TICKET: 1

Servizio

Ticket

Creazione, modifica o cacellazione disk pool/repository

1

Reportistica performance

1

Reportistica capacity

1

Report status backup job

1

Creazione, modifica o rimozione policy di backup

1

Esecuzione restore

1

Ripristino in emergenza

Se fosse necessario un ripristino in emergenza il cliente potrà inoltrare una richiesta di indicent tramite il customer care.
La richiesta verrà presa in carico nella finestra di presidio definita nel contratto di supporto già in essere con il cliente (se attivo) oppure, in assenza di contratto di supporto, nella normale finestra di operatività.
L’attività di ripristino in emergenza non è compresa nel servizio e sarà consuntivata se non prevista in altro contratto di supporto in essere con il cliente.

MONITORAGGIO

Per la durata del servizio saranno costantemente monitorati:

Corretta esecuzione dei backup job

Status dispositivo sistema di backup

(keep alive)​

Malfunzionamenti componenti HW dei sistemi di backup

(es. alimentatori del server di backup)

Status SW di backup​

AGGIORNAMENTO

Per la durata del servizio sono previsti i seguenti aggiornamenti:

Minor release sistema di backup

Singola fix​

Patch di sicurezza​

Per i singoli devices verranno proposti piani di aggiornamento in base ai rilasci del vendor (HW/SW) con un massimo di 4 interventi/anno.

Per il SW di backup si prevede un piano di aggiornamento trimestrale a seconda dei rilasci da parte del vendor.

ESCLUSIONI

Gestione backup job​

Interventi HW​

Movimentazione nastri​

Formazione

Implementazioni ed installazioni extra

(es installazione nuovo HW e SW backup)​

Upgrade

(major release)​

Reportistica per audit​

Richiedi INFORMAZIONI

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni sui servizio e-Suite: ti ricontatteremo presto!

    Lan Service srl

    Sede Legale e operativa

    Via G. Brodolini, 80 . 15033 Casale M.to (AL)
    Tel. +39 0142 330 500 . Fax +39 0142 330 600
    P.Iva e C.F. 01562820066
    Iscr. Reg. Imp. AL-01562820066 . Cap. Soc. € 80.645,00

    POLITICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI

    In coerenza con la Missione e i Valori aziendali ed in linea con la propria politica, Lan Service Group, nelle sue attività pone in evidenza alcuni principi, in materia di protezione dei dati personali, ai quali le sue strategie e i suoi obiettivi devono far riferimento:

    • Impegno alla protezione dei dati personali di ogni individuo (Protezione);
    • Garanzia del rispetto della sfera personale e della vita privata di ogni persona (Riservatezza);
    • Rispetto dell’identità e della personalità, della dignità di ogni persona (Individualità e Dignità);
    • Rispetto delle libertà fondamentali garantite dalla Costituzione (Tutela). Questi principi, conformandosi alla normativa vigente, sono declinati in modo che i dati personali siano:
    • raccolti e trattati solo per finalità determinate, esplicite e legittime;
    • utilizzati limitatamente e in maniera proporzionale alle finalità per le quali sono trattati;
    • raccolti e trattati solo se attinenti al raggiungimento delle finalità esplicitate;
    • trattati con modalità e strumenti proporzionali alle finalità da raggiungere;
    • sempre verificati, una volta raccolti e trattati, per garantirne la loro correttezza e affidabilità;
    • una volta raccolti e trattati siano periodicamente aggiornati;
    • conservati per un periodo di tempo limitato al raggiungimento delle finalità dichiarate;
    • sempre raccolti e trattati ponendo in essere adeguate misure tecniche ed organizzative di al fine di salvaguardare la loro integrità e riservatezza;
    • trattati per finalità diverse da quelle dichiarate quando si sono raccolti oppure violando quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali.

     

    OBIETTIVI

    Miglioramento continuo della Tutela dei dati personali mediante:

    • l’adozione di un adeguato sistema documentale integrato (procedure, istruzioni operative, modelli documentali standard);
    • l’identificazione di delegati dotati di adeguati requisiti e poteri per garantire il corretto funzionamento del sistema di gestione privacy;
    • la definizione di un modello organizzativo adeguato al presidio del trattamento dei dati personali inerenti ad ogni processo di trattamento;
    • l’adozione di pareri di conformità normativa nella definizione, integrazione, modifica e/o revisione di processi aziendali che prevedano un trattamento di dati personali;
    • l’adozione di misure di sicurezza idonee a prevenire e ridurre al minimo i rischi inerenti il trattamento di dati personali;
    • l’adozione delle migliori tecniche disponibili ed economicamente sostenibili per limitare i danni in caso di incidenti o eventi negativi in materia di trattamento di dati personali;
    • l’adozione di opportuni criteri e modalità di ripristino dei dati in caso di danneggiamento e perdita accidentale. Coinvolgimento degli stakeholder e protezione dei dati personali con azioni mirate a:
    • sensibilizzare dipendenti, fornitori, allievi e famiglie su obiettivi e impegni assunti in materia di protezione dei dati personali;
    • motivare e coinvolgere il personale dipendente affinché vengano raggiunti gli obiettivi prefissati e sviluppato, ad ogni livello, il senso di responsabilità verso la tutela dei dati personali e la sicurezza delle informazioni;
    • formare informare ad un lecito e corretto trattamento dei dati personali e sicurezza delle informazioni;
    • promuovere il dialogo e il confronto con tutti i portatori d’interesse (P.A., Autorità , clienti, fornitori, Associazioni, lavoratori, ecc.), tenendo conto delle loro istanze, in materia di trattamento di dati personali, in coerenza con gli strumenti di partecipazione e comunicazione adottati da Lan Service Group .

     

    Aggiornata al 18.12.2019

    Gestione Cookies

    Questo documento spiega “cosa sono i cookie” e come vengono usati si siti web di LANSERVICE S.r.l., ACKTEL S.r.l. e E-EVOLUTION S.r.l. (contitolari del trattamento).

    Cosa sono i cookie?

    Un “cookie” è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell´utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser.

    Usate cookie su questo sito?

    Sì, vengono usati cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori.

    è possibile limitare o disabilitare l´uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza alcuni cookie o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

     

    Che tipo di cookie sono presenti su questo sito?

    Cookie strettamente necessari

    Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall´utente. Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall´utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di “login” durante la visita.

    Cookie funzionali

    Questi cookie permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall´utente, successivamente riutilizzabili. Per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l´autenticazione e altre funzioni personalizzate.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie permettono di raccogliere dati relativi all´uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l´obbiettivo di migliorare le performance e il layout del sito. Questi cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento di Analytics, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.

    Cookie pubblicitari e di terze parti

    Questi cookie memorizzano informazioni legate all´uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale, sia all´interno che all´esterno del sito. Tali cookie sono disabilitabili dall´apposito banner o dalla sezione apposti del proprio browser .