Lan Service lancia #LanServiceON

 « È il tempo delle competenze e delle specializzazioni, così le imprese ripartono prima e meglio» 

Prende il via #LanserviceON, una piattaforma di contenuti di altissimo valore creata dai nostri top specialist. Da settembre via ad un ciclo di interviste video e testi multipiattaforma che andranno a raccontare come e cosa fare subito per integrare in azienda le soluzioni migliori di cybersecurity, cloud security, VDI, sviluppo applicativo, Data Center, backup, disaster recovery. Gli errori da evitare, i casi di chi ha raccolto successi e ritorni concreti, i consigli più utili e autorevoli.

Tutti i dettagli.

#LanServiceON Parte 1

#LanServiceON Parte 2

Un progetto speciale, un anno speciale, una fase mai così critica e decisiva per il nostro sistema Paese. Il nostro team e le nostre migliori competenze scendono in campo e accendono un progetto senza precedenti dedicato al racconto pratico, veloce, utile di come, dove e perchè il digitale, oggi, può mettere il turbo alla ripartenza delle imprese sul territorio. Tempi, idee concrete, consigli pratici, errori da evitare, casi concreti…

Internet delle cose, controllo degli accessi, cybersecurity, cloud security, VDI, sviluppo applicativi, Data Center, backup, disaster recovery… tutto ma proprio tutto quello che serve realmente sapere sui motori più potenti che stanno permettendo a tutti noi di continuare e di ripartire in questa delicata fase.

Una serie di interviste esclusive, veloci, pragmatiche che saranno disponibili sul nostro blog ma anche sui nostri principali canali social, da Linkedin a YouTube… la voce di alcuni dei più importanti esperti italiani, manager, tecnici impegnati quotidianamente sul territorio, dentro le imprese. Manager che dialogano ogni giorno con altri manager, imprenditori e con le loro esigenze tecnologiche mai così vitali, pressanti, complesse…

Perché #LanServiceON, perché adesso?

#LanServiceON accende insomma il digitale che serve, come serve e dove serve.

Un progetto semplicemente utile, acceso da una realtà che di mestiere porta proprio i servizi tecnologici a cui tutti ci stiamo affidando per ripartire… nelle nostre imprese.

ON come acceso, ON come l’energia che ci serve oggi per guidare la violenta e inevitabile accelerazione digitale che stiamo vivendo tutti, nessuno escluso, nel mezzo di una complessa tempesta perfetta fatta di minacce informatiche senza precedenti, cyber truffe, mancanza di materie prime e incertezze internazionali, oltre ovviamente ad una pandemia non ancora completamente debellata.

Una tempesta perfetta che può e deve essere affrontata solo attraverso le migliori idee, soluzioni, competenze disponibili.

Nasce proprio da qui l’idea e la pratica di #LanServiceON. Un’idea semplice che ci racconta qui Andrea Guerrera, guida di Lan Service Group.

Chi è Lan Service e perchè ha scelto di avviare questo progetto?

«Sono un imprenditore, l’azienda che ho fondato è un’azienda ricca di competenze, di passione, molto attenta al rapporto con il cliente. Stiamo per festeggiare 30 anni di vita – racconta Andrea Guerrerae sappiamo offrire soluzioni e non più prodotti, siamo un’azienda consulenziale che conta circa 80 persone che 24/7 seguono il cliente in tutta la gestione del sistema informativo e applicativo. Un’azienda che investe su ricerca e sviluppo in maniera seria e continuativa e cerca di fare cultura sul cliente, facendola prima su se stessa. Per me la cosa più importante è sempre stata quella di mettere al centro il cliente e questa è la cosa che cerchiamo sempre di fare come azienda. Ovviamente poi c’è la passione, io sono stato un appassionato e questa azienda è ricca di passione e di competenza… insomma ci somigliamo. Ma scherzi a parte, quello che mi rende più orgoglioso è il team di persone che ho con me, sono persone eccezionali, che sanno adeguarsi ai cambiamenti. Ci siamo allenati specificatamente per abituarci a questi cambiementi e per imparare a spiegarli ai nostri clienti. Per avere persone così devi investire e devi dargli molto, creare un ambiente confortevole, parlare con loro e saperli rispettare… il nostro gruppo sa di poter contare sempre su questi valori e devo dire che questo è motivo di orgoglio per tutti noi».

Competenze, cultura e passione per il cliente, i punti chiave nell’idea di impresa che ha da sempre in mente Andrea Guerrera. Punti chiave che, non a caso, sono la base di questo nuovo progetto.

«#LanserviceON e un progetto di investimento verso i clienti e di creazione di cultura spiega Guerrera quello che vogliamo fare è cercare di spiegare al cliente il perché deve investire in innovazione mettendo però al centro la sicurezza in ogni area tecnologica. È un progetto editoriale che inizierà grazie alla voce e alle competenze dei nostri colleghi, i nostrti migliori tecnici. Da settembre partiremo con una serie di interviste “how to” in cui spiegheremo in maniera semplice tutto quello che serve sapere su: controllo accessi, cybersecurity, data center, VDI e il mondo applicativo».

Gli obiettivi di #LanserviceON

Ma quali sono gli obiettivi di #LanserviceON?
«Esattamente quello che ho detto prima: la sicurezza è fondamentale, i rischi ormai sono davvero troppo alti e purtroppo non c’è la consapevolezza adeguata negli imprenditori o negli IT. Quindi dobbiamo fare cultura presso il cliente e dobbiamo farla nella maniera più immediata, concreta, fruibile. Faremo una serie di interviste video e testo con spiegazioni semplici, dirette, casi concreti… per raccontare come e cosa fare, subito. Non c’è tempo da perdere.

Il linguaggio che abbiamo scelto è trasversale e riguarda due tipologie di realtà soprattutto: ci sono clienti, imprese, che non hanno un IT manager, e stanno aumentando sempre di più, e poi ci sono quelle più strutturate. Le prime sono le più complicate perché non essendoci un IT manager devi cambiare il modo di approcciarle e di lavorare con loro. Il cliente si affida a te e da per scontato tutto quindi ti devi proprio avvicinare cercando di avere un approccio solido e a 360°. Una modalità che noi decliniamo portando sul territorio soluzioni innovative, a canone, che in maniera molto semplice, grazie ad un’unica console, permettono veramente di monitorare il dato da un punto di vista di sicurezza, backup e accesso. Nelle altre aziende, quelle con l’IT manager e quindi più strutturate, quello che possiamo fare è studiare fianco a fianco le necessità, i vantaggi, gli obiettivi da raggiungere per poi provare le soluzioni innovative presso di loro».

#LanserviceON e le risposte che le imprese stanno cercando

Ma a quali domande risponde questo progetto?
«Alle aziende serve un partner concreto, che abbia una vision e che sappia offrire un progetto che dura nel tempo cautelando gli investimenti fatti – spiega Guerrera -. Un partner che sappia che cosa è la sicurezza, che investe sulla formazione e sulla ricerca e sviluppo. Che cosa non serve? L’esatto opposto, un partner che improvvisa. Per chi saprà cercare e trovare un simile partner sul piatto ci saranno possibilità e opportunità enormi come quella di gestire l’azienda dal proprio smartphone con un clic. Una metafora semplice che però rende moltissimo l’idea dell’incredibile semplificazione a cui è possibile accedere oggi grazie al supporto di un partner solido. Una semplificazione che sposta tutte le enormi complessità proprio sul partner specializzato. Ecco perché oggi è fondamentale esserci, esserci con le competenze adeguate e con un progetto di valore come #LanserviceON, oggi se le spalle non sono abbastanza larghe e solide per le imprese possono esserci guai e problemi molto seri. Il digitale è entrato in ogni processo vitale delle nostre aziende, non potrebbe essere altrimenti…»

Andrea… tra quanto ci vediamo per fare il punto su questo #LanserviceOn?

«Io direi un augurio di Buon Natale, da settembre inizieremo le varie interviste con i nostri product specialist e quindi direi che per noi Natale sarà il momento corretto».

A presto allora e avanti tutta con #LanserviceON.

Lan Service srl

Sede Legale e operativa

Via G. Brodolini, 80 . 15033 Casale M.to (AL)
Tel. +39 0142 330 500 . Fax +39 0142 330 600
P.Iva e C.F. 01562820066
Iscr. Reg. Imp. AL-01562820066 . Cap. Soc. € 80.645,00

POLITICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI

In coerenza con la Missione e i Valori aziendali ed in linea con la propria politica, Lan Service Group, nelle sue attività pone in evidenza alcuni principi, in materia di protezione dei dati personali, ai quali le sue strategie e i suoi obiettivi devono far riferimento:

  • Impegno alla protezione dei dati personali di ogni individuo (Protezione);
  • Garanzia del rispetto della sfera personale e della vita privata di ogni persona (Riservatezza);
  • Rispetto dell’identità e della personalità, della dignità di ogni persona (Individualità e Dignità);
  • Rispetto delle libertà fondamentali garantite dalla Costituzione (Tutela). Questi principi, conformandosi alla normativa vigente, sono declinati in modo che i dati personali siano:
  • raccolti e trattati solo per finalità determinate, esplicite e legittime;
  • utilizzati limitatamente e in maniera proporzionale alle finalità per le quali sono trattati;
  • raccolti e trattati solo se attinenti al raggiungimento delle finalità esplicitate;
  • trattati con modalità e strumenti proporzionali alle finalità da raggiungere;
  • sempre verificati, una volta raccolti e trattati, per garantirne la loro correttezza e affidabilità;
  • una volta raccolti e trattati siano periodicamente aggiornati;
  • conservati per un periodo di tempo limitato al raggiungimento delle finalità dichiarate;
  • sempre raccolti e trattati ponendo in essere adeguate misure tecniche ed organizzative di al fine di salvaguardare la loro integrità e riservatezza;
  • trattati per finalità diverse da quelle dichiarate quando si sono raccolti oppure violando quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali.

 

OBIETTIVI

Miglioramento continuo della Tutela dei dati personali mediante:

  • l’adozione di un adeguato sistema documentale integrato (procedure, istruzioni operative, modelli documentali standard);
  • l’identificazione di delegati dotati di adeguati requisiti e poteri per garantire il corretto funzionamento del sistema di gestione privacy;
  • la definizione di un modello organizzativo adeguato al presidio del trattamento dei dati personali inerenti ad ogni processo di trattamento;
  • l’adozione di pareri di conformità normativa nella definizione, integrazione, modifica e/o revisione di processi aziendali che prevedano un trattamento di dati personali;
  • l’adozione di misure di sicurezza idonee a prevenire e ridurre al minimo i rischi inerenti il trattamento di dati personali;
  • l’adozione delle migliori tecniche disponibili ed economicamente sostenibili per limitare i danni in caso di incidenti o eventi negativi in materia di trattamento di dati personali;
  • l’adozione di opportuni criteri e modalità di ripristino dei dati in caso di danneggiamento e perdita accidentale. Coinvolgimento degli stakeholder e protezione dei dati personali con azioni mirate a:
  • sensibilizzare dipendenti, fornitori, allievi e famiglie su obiettivi e impegni assunti in materia di protezione dei dati personali;
  • motivare e coinvolgere il personale dipendente affinché vengano raggiunti gli obiettivi prefissati e sviluppato, ad ogni livello, il senso di responsabilità verso la tutela dei dati personali e la sicurezza delle informazioni;
  • formare informare ad un lecito e corretto trattamento dei dati personali e sicurezza delle informazioni;
  • promuovere il dialogo e il confronto con tutti i portatori d’interesse (P.A., Autorità , clienti, fornitori, Associazioni, lavoratori, ecc.), tenendo conto delle loro istanze, in materia di trattamento di dati personali, in coerenza con gli strumenti di partecipazione e comunicazione adottati da Lan Service Group .

 

Aggiornata al 18.12.2019

Gestione Cookies

Questo documento spiega “cosa sono i cookie” e come vengono usati si siti web di LANSERVICE S.r.l., ACKTEL S.r.l. e E-EVOLUTION S.r.l. (contitolari del trattamento).

Cosa sono i cookie?

Un “cookie” è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell´utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser.

Usate cookie su questo sito?

Sì, vengono usati cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori.

è possibile limitare o disabilitare l´uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza alcuni cookie o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

 

Che tipo di cookie sono presenti su questo sito?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall´utente. Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall´utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di “login” durante la visita.

Cookie funzionali

Questi cookie permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall´utente, successivamente riutilizzabili. Per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l´autenticazione e altre funzioni personalizzate.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie permettono di raccogliere dati relativi all´uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l´obbiettivo di migliorare le performance e il layout del sito. Questi cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento di Analytics, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.

Cookie pubblicitari e di terze parti

Questi cookie memorizzano informazioni legate all´uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale, sia all´interno che all´esterno del sito. Tali cookie sono disabilitabili dall´apposito banner o dalla sezione apposti del proprio browser .