e-Volution air, l’infrastruttura di connettività di Lan Service group (innovation partner della Novipiù Junior Casale) già messa a disposizione del Palaferraris di Casale Monferrato, non viene più utilizzata solo la domenica per spettatori e giornalisti, ma da questo mese è stata resa utilizzabile anche dai ragazzi del settore giovanile della squadra per allestire la study room.
La Study Room è uno spazio per lo studio, all’interno del palazzetto, aperto ad ogni atleta del settore giovanile ogni giorno, a partire dalle 14 fino alla sera: in questo modo la Società è certa, ottimizzando al massimo i tempi dei ragazzi, di permettere a tutti di mantenere saldo e vivo il binomio scuola-sport, che da sempre viene portato avanti da dirigenti ed allenatori della Junior.
“Abbiamo cercato di venire incontro alle famigliein modo che i ragazzi possano venire qui, allenarsi, ma essere pronti anche a mettersi subito sui libri una volta finita la doccia, ottimizzando i tempi“, dice Giuseppe Mangone, Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. “Facciamo basket chiedendo il meglio ai ragazzi, ma sappiamo che la scuola è altrettanto importante: mi auguro che la Study Room diventi anche un momento di aggregazione, con i ragazzi che si aiutano a vicenda nel preparare un’interrogazione e possano stare insieme anche fuori dal campo. Sappiamo che il tempo è prezioso e per questo vogliamo sfruttarlo al meglio, con questo nuovo e ulteriore servizio“.
Lan Service group ancora una volta è vicina alle iniziative di valore e di successo, dove la componente tecnologica e l’innovazione rappresentano il fulcro del servizio.