Tutto il Data Center in Cloud, la scelta strategica vincente

IL CLIENTE

La IBL (Gruppo Bonzano Industries) è un produttore leader di pannelli, compensati e laminati in legno con un approccio da sempre ecosostenibile che si è distinta fin dalla sua nascita negli anni ’50 per essere diventata un punto di riferimento per la clientela costituita dai grandi nomi del mobile della Brianza e del settore degli imballaggi. Oggi IBL è una realtà industriale con oltre 650 addetti e vanta clienti in molti altri settori, in Italia ed all’estero, dopo aver inaugurato nel 1998 un impianto in Ungheria dove sorge ora Derula Kft, il sito produttivo che ha rafforzato la capacità produttiva del gruppo.  Il Gruppo Bonzano Industries ha saputo cogliere le esigenze del mercato e oggi fornisce i suoi pannelli (ad esempio gli innovativi I-Pan) ai produttori nautici, ai produttori di mezzi di trasporto, al settore del fai-da–te, ai produttori di porte e anche ai grandi brand dell’arredamento internazionale.

LE ESIGENZE

Nel 2015 la decisione di effettuare lo spin-off del Gruppo Bonzano dalla BCube (B3), azienda multinazionale della logistica integrata cresciuta negli anni in modo esponenziale, ha aperto nuovi scenari dal punto di vista organizzativo. I sistemi informativi prima erano condivisi tra le due aziende, ma dopo la separazione si decide che restino nella totale disponibilità dell’azienda di logistica BCube. Nasce così la necessità di riorganizzare il servizio IT all’interno della Bonzano Industries.  Le ipotesi da considerare sono due:

Ricostruire «in casa» IBL il servizio informativo acquistando tutti gli apparati e le soluzioni per il nuovo Data Center
Scegliere una soluzione di esternalizzazione del servizio

Nel primo caso oltre all’infrastruttura si sarebbe dovuto investire in nuovo personale, con almeno un IT Manager e un Application Manager, che a loro volta avrebbero dovuto coordinare altri tecnici specializzati in alcune aree verticali. La scelta infine è quella di esternalizzare il servizio IT, ma rispettando tre specifiche esigenze:

Non cambiare le procedure di lavoro interne e di conseguenza le architetture informatiche e i software di gestione di ogni ambito aziendale
Produrre un minimo impatto sui processi interni e sui costi del servizio
Estrema rapidità nella messa in esercizio del sistema informativo e nel rendere operativa l’azienda

LA SOLUZIONE

Per prima cosa LAN Service ha dovuto affrontare la separazione fisica e logica dei due CED (armadi ed apparati di rete, delle reti WiFi, ecc.). Vengono creati due domini distinti (oggi BCube ed IBL). Viene approntato un nuovo Data Center locale di ridotte dimensioni per ospitare i server fisici IBL e quelli virtuali non spostabili (file server), oltre che quei servizi che generino un forte traffico di rete, oppure che gestiscano il monitoraggio dell’impianto per cui è meglio che siano il più «vicino» possibile ai sistemi da controllare e che richiedano tempi di latenza molto bassi per ottimizzare l’esperienza utente.

Presso il Data Center di LAN Service (cloud privato), invece, sono stati posizionati tutti i server applicativi aziendali ed un secondo domain controller. Grazie alla collaborazione di lungo periodo con Microsoft, che negli anni ha seguito l’evoluzione di Lan Service group verso il cloud, abbiamo fornito al cliente Office 365 e Skype for Business seguendo un approccio chiavi in mano, servizi standard che verranno erogati direttamente dal cloud pubblico.

La gestione dell’intero dipartimento IT è stata assegnata ad una sola persona, interna all’azienda e senza particolari skill tecnici, con la responsabilità del coordinamento tra le esigenze interne aziendali e i service esterni, sia infrastrutturali che applicativi.

BENEFICI PER IL CLIENTE

Grandi vantaggi in termini di costi ed efficienza (eliminazione dei problemi connessi all’Hardware e maggiore semplificazione del quadro IT del cliente).
Oggi una sola persona di fiducia dell’azienda coordina e supervisiona tutto il sistema informativo di IBL, gestisce i fornitori esterni ed eventualmente attiva singoli nuovi servizi.
Non sono state cambiate le procedure di lavoro interne e gli strumenti di gestione di ogni ambito aziendale.
Massima rapidità nella messa in esercizio del sistema informativo e nel rendere operativa l’azienda.
Stabilità della soluzione ed eliminazione dei problemi di integrità della posta.
Office 365 è progettato per poter essere utilizzato con tutti i dispositivi mobili (PC, Tablet e Smartphone).
Il vantaggio di poter usufruire di un servizio a canone con un impatto economico spalmato nel tempo.
Maggiore sicurezza e scalabilità a fronte di una crescita aziendale.
Scelta di un partner affidabile che dia garanzia sulla sicurezza dei dati aziendali.

Lan Service srl

Sede Legale e operativa

Via G. Brodolini, 80 . 15033 Casale M.to (AL)
Tel. +39 0142 330 500 . Fax +39 0142 330 600
P.Iva e C.F. 01562820066
Iscr. Reg. Imp. AL-01562820066 . Cap. Soc. € 80.645,00

POLITICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI

In coerenza con la Missione e i Valori aziendali ed in linea con la propria politica, Lan Service Group, nelle sue attività pone in evidenza alcuni principi, in materia di protezione dei dati personali, ai quali le sue strategie e i suoi obiettivi devono far riferimento:

  • Impegno alla protezione dei dati personali di ogni individuo (Protezione);
  • Garanzia del rispetto della sfera personale e della vita privata di ogni persona (Riservatezza);
  • Rispetto dell’identità e della personalità, della dignità di ogni persona (Individualità e Dignità);
  • Rispetto delle libertà fondamentali garantite dalla Costituzione (Tutela). Questi principi, conformandosi alla normativa vigente, sono declinati in modo che i dati personali siano:
  • raccolti e trattati solo per finalità determinate, esplicite e legittime;
  • utilizzati limitatamente e in maniera proporzionale alle finalità per le quali sono trattati;
  • raccolti e trattati solo se attinenti al raggiungimento delle finalità esplicitate;
  • trattati con modalità e strumenti proporzionali alle finalità da raggiungere;
  • sempre verificati, una volta raccolti e trattati, per garantirne la loro correttezza e affidabilità;
  • una volta raccolti e trattati siano periodicamente aggiornati;
  • conservati per un periodo di tempo limitato al raggiungimento delle finalità dichiarate;
  • sempre raccolti e trattati ponendo in essere adeguate misure tecniche ed organizzative di al fine di salvaguardare la loro integrità e riservatezza;
  • trattati per finalità diverse da quelle dichiarate quando si sono raccolti oppure violando quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali.

 

OBIETTIVI

Miglioramento continuo della Tutela dei dati personali mediante:

  • l’adozione di un adeguato sistema documentale integrato (procedure, istruzioni operative, modelli documentali standard);
  • l’identificazione di delegati dotati di adeguati requisiti e poteri per garantire il corretto funzionamento del sistema di gestione privacy;
  • la definizione di un modello organizzativo adeguato al presidio del trattamento dei dati personali inerenti ad ogni processo di trattamento;
  • l’adozione di pareri di conformità normativa nella definizione, integrazione, modifica e/o revisione di processi aziendali che prevedano un trattamento di dati personali;
  • l’adozione di misure di sicurezza idonee a prevenire e ridurre al minimo i rischi inerenti il trattamento di dati personali;
  • l’adozione delle migliori tecniche disponibili ed economicamente sostenibili per limitare i danni in caso di incidenti o eventi negativi in materia di trattamento di dati personali;
  • l’adozione di opportuni criteri e modalità di ripristino dei dati in caso di danneggiamento e perdita accidentale. Coinvolgimento degli stakeholder e protezione dei dati personali con azioni mirate a:
  • sensibilizzare dipendenti, fornitori, allievi e famiglie su obiettivi e impegni assunti in materia di protezione dei dati personali;
  • motivare e coinvolgere il personale dipendente affinché vengano raggiunti gli obiettivi prefissati e sviluppato, ad ogni livello, il senso di responsabilità verso la tutela dei dati personali e la sicurezza delle informazioni;
  • formare informare ad un lecito e corretto trattamento dei dati personali e sicurezza delle informazioni;
  • promuovere il dialogo e il confronto con tutti i portatori d’interesse (P.A., Autorità , clienti, fornitori, Associazioni, lavoratori, ecc.), tenendo conto delle loro istanze, in materia di trattamento di dati personali, in coerenza con gli strumenti di partecipazione e comunicazione adottati da Lan Service Group .

 

Aggiornata al 18.12.2019

Gestione Cookies

Questo documento spiega “cosa sono i cookie” e come vengono usati si siti web di LANSERVICE S.r.l., ACKTEL S.r.l. e E-EVOLUTION S.r.l. (contitolari del trattamento).

Cosa sono i cookie?

Un “cookie” è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell´utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser.

Usate cookie su questo sito?

Sì, vengono usati cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori.

è possibile limitare o disabilitare l´uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza alcuni cookie o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

 

Che tipo di cookie sono presenti su questo sito?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall´utente. Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall´utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di “login” durante la visita.

Cookie funzionali

Questi cookie permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall´utente, successivamente riutilizzabili. Per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l´autenticazione e altre funzioni personalizzate.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie permettono di raccogliere dati relativi all´uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l´obbiettivo di migliorare le performance e il layout del sito. Questi cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento di Analytics, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.

Cookie pubblicitari e di terze parti

Questi cookie memorizzano informazioni legate all´uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale, sia all´interno che all´esterno del sito. Tali cookie sono disabilitabili dall´apposito banner o dalla sezione apposti del proprio browser .